Esistono diverse soluzioni per risolvere il cubo di Rubik, un rompicapo inventato nel 1974 da uno scultore e professore di architettura ungherese, Erno Rubik; qui spiego la mia soluzione per principianti.

Esistono diverse soluzioni per risolvere il cubo di Rubik, un rompicapo inventato nel 1974 da uno scultore e professore di architettura ungherese, Erno Rubik; qui spiego la mia soluzione per principianti.
Di questi tempi imparare la meccatronica è una scelta obbligata. Ritengo che il sistema migliore sia il LEGO: modulare ed integrabile con qualsiasi pezzo si abbia in casa. In questo tutorial insegno come iniziare la programmazione del Mindstorms LEGO EV3 con un sistema di sviluppo professionale: Small Basic con connessione Bluetooth.
A chi mi fa notare che Arduino costa di meno, rispondo che quando ho finito (o sbagliato) un progetto devo ricomprare o ricostruire diversi pezzi, mentre i progetti LEGO sono riciclabili al 100%.
Continua la lettura di EV3 LEGO a livello professionale
Una delle mie passioni è diventata finalmente una professione. Spiego come ho creato il mio sito di Odontoiatria Legale e Forense, disponibile su https://legale.zarli.it/
Continua la lettura di Come ho creato il mio sito di Odontoiatria Legale e Forense
Domenica abbiamo passato un bel pomeriggio mascherati da personaggi di Star Wars al Vale Center di Marcon, complici i simpatici e disponibili ragazzi del gruppo Cosplayer Treviso
Continua la lettura di Carnevale Star Wars al Vale
Ieri ho addobbato l’albero e giocato con i figli… Siamo partiti con la costruzione di un robot che poi è diventato una scatola ed alla fine un pacco regalo… L’idea del fiocco è merito di Sabran.
Continua la lettura di Auguri di buon Natale
Sono felice: grazie a ITLUG il mio Curiosity sta allegramente giocando con i visitatori della mostra “Imparare sperimentando” a Pordenone. Con cosa l’ho costruito? Con i LEGO…
Continua la lettura di Curiosity in mostra a Pordenone
Per i prossimi LegoFest ho copiato una creazione di akiyuky , un genio nella creazione di moduli GBC, da lui chiamata “Catch and release”
Continua la lettura di Pick a ball
Venerdi 18 e sabato 19 novembre ho partecipato alla terza edizione di Robotica 2011 a Milano con LEGO Education.
|
Continua la lettura di We are the champions!
![]() |
Domenica 5 giugno 2011 ho vinto ai regionali a Cavallino (VE), mentre domenica 17 luglio a Lecco ho vinto il campionato nazionale! Di che? Di Sumo! Ma quale Sumo che sono magro? Robotico. Categoria Lego.
|
Continua la lettura di Sono il campione 2011 di Sumo!
Mi hanno sempre affascinato i meccanismi, dagli orologi fino alle automobili, ed i Lego mi hanno regalato la possibilità di costruire macchine sempre più complesse, con l’unico limite della fantasia (e dei pezzi disponibili); in fin dei conti anche gli ingranaggi hanno i denti…
Continua la lettura di Le frazioni con gli ingranaggi LEGO